Pagine

Visualizzazione post con etichetta Forza Venite Gente new generation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Venite Gente new generation. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2013

La Grande Stagione NOV 2013 - MAG 2014





30 Novembre ore 21.00
GIOBBE COVATTA - RECITAL

Il famoso comico napoletano affronta il tema del difficile rapporto del mondo occidentale e continente africano. La missione dei comici, secondo Giobbe, è proprio quella di divertire il pubblico, senza impedirgli di pensare.






Platea 18,00 €
Galleria 15,00 €


                               










21 dicembre ore 21.00

FORZA VENITE GENTE (New Generation) di Michele Paulicelli
Lo storico musical sulla vita di San Francesco d'Assisi e la sua scelta di umiltà e amore. Momenti di tenera comicità alternati ad altri di profonda commozione creano una suggestiva atmosfera tra il naif e il fiabesco.







Platea 18,00 €
Galleria 15,00 €












23 Febbraio ore 17.30

TERAPIA TERAPIA con Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile. Regia di Augusto Fornari.


Commedia che racconta la vicenda di una coppia in crisi. Marito e moglie sono in terapia da un'analista per cercare di risolvere i loro problemi. Vivono una situazione che si rivela esilarante e talmente paradossale da sconvolgere e scatenare la reazione dello psicologo.



Platea 15,00 €
Galleria 12,00 €












22 Marzo ore 21.00

DONNACCE con Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani, Pietro Bontempo. Regia di Ennio Coltorti.

Una divertente pièce che racconta le vicende di due donne che, dopo 30 anni di lavoro dedicato alla pratica della professione più antica del mondo decidono di godersi una settimana di riposo. A scompigliare i loro programmi, un politico in cerca di asilo per sfuggire a uno scandalo sessuale.



                          

Platea 15,00 €
Galleria 12,00 €










14 Aprile ore 21.00

BEATE NOI con Francesca Nunzi e Milena Miconi. Regia di Diego Ruiz

Santa Rita S'Accascia e Santa Silvia da Prescia sono due Sante sparite dal calendario perché nessuno le prega più. Urge quindi tornare sulla terra per compiere un miracolo e riconquistare la dovuta posizione nel calendario..





Platea 12,00 €
Galleria 9,00 €










26 Aprile ore 21.00

IL SEGRETO DI MASTRO TITTA 
con Pippo Franco e un cast di 9 attori. Regia di Pippo Franco


Ambientato nella Roma di Rugantino, commedia caratterizzata da intrighi e giochi di potere ma anche da grandi passioni e sentimenti.




Platea 15,00 €
Galleria 12,00 €












17 Maggio ore 21.00

MOLIERE CONTRO TUTTE con Pietro De Silva. Scritto e diretto da Igor Geat.

Testo sarcastico, divertente e irriverente, per far rivivere il genio di Molière e la sua singolare visione del mondo: se vivesse ancora cosa scriverebbe di noi?








Platea 15,00 €
Galleria 12,00 €










Forza Venite Gente - New Generation



21 Dicembre ore 21:00
Teatro Principe - Palestrina







In esclusiva a Palestrina, il cast ufficiale dello storico musical di Michele Paulicelli. La storia di San Francesco d'Assisi e la sua scelta di umiltà e amore. Momenti di tenera comicità alternati ad altri di profonda commozione creeranno una suggestiva atmosfera tra il naif e il fiabesco.

Con oltre 2800 repliche in Italia, amato e rappresentato dalla Polonia al Messico, Forza Venite Gente è un singolare evento teatrale nel panorama dei musical. Michele Paulicelli, che nelle vesti di Frate Francesco ha portato quest’opera sulle scene con grande successo dal 1981, ripropone oggi in qualità di regista una nuova entusiasmante versione dell’edizione originale, interpretata da 25 giovanissimi attori, ballerini e cantanti. 

Il gran finale, che vedrà esibirsi Michele Paulicelli in “Pace nel mondo”, sarà una speciale dedica a Papa Francesco.



Biglietto:

Platea: 18,00 €

Offerta LAST MINUTE Galleria: 12,00 



Per info e prevendite:

_Pro Loco Palestrina - c/o Piazzale Caduti senza Croce -  Palestrina
Ufficio aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 7.45-13.45 e 16.00-20.00 - Tel. 06/95302318 - 334/3387972

_Botteghino Teatro Principe - Corso Pierluigi, 60 - Palestrina
Aperto tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.30. - Tel.  06/95302327





sabato 30 novembre 2013

Stagione Teatrale 2013/2014

Stagione teatrale 2013/2014

COMUNICATO STAMPA

Teatro Principe - Palestrina
Stagione teatrale 2013/2014


Il Teatro Cinema Principe di Palestrina inaugura la stagione teatrale 2013/2014 con il "Recital" di Giobbe Covatta, a seguire un cartellone ricco di noti volti del teatro italiano tra i quali: Paola Tiziana Cruciani, Pippo Franco, Pietro De Silva, Milena Miconi, Francesca Nunzi.



Commedie brillanti, monologhi e in esclusiva il cast ufficiale dello storico musical di Michele Paulicelli: “Forza Venite Gente” (new generation) che ha da poco debuttato alla Sala Nervi in Vaticano riscuotendo plausi da un pubblico numerosissimo.



La stagione teatrale si articolerà in tre grandi aree tematiche per consentire un’ampia scelta di spettacoli ad un pubblico eterogeneo. Si inizierà con la “Grande stagione”, che vedrà esibirsi volti noti del panorama teatrale italiano. Ad aprire la rassegna il “Recital” di Giobbe Covatta, seguirà il cast ufficiale di “Forza Venite Gente”, il “Segreto di Mastro Titta” con Pippo Franco, “Terapia terapia” con Gianni Ferreri, Roberto Nobile e “Donnacce” con Paola Tiziana Cruciani, e “Beate noi” con Milena Miconi e Francesca Nunzi.



La “Grande stagione” sarà  intervallata da “Amattori”, una rassegna di teatro amatoriale che intende portare sulla ribalta il lavoro di numerosi gruppi e compagnie del territorio Prenestino. Vedremo “Filomena Marturano”, la commedia “Immaturi” liberamente tratta dall'omonimo film di Paolo Genovese e la commedia brillante “La pozione del nonno”.



A partire dal mese di febbraio il Teatro Principe presenterà la rassegna “Off Theatre” dedicata alla sperimentazione e ricerca teatrale per compagnie e progetti emergenti. Tale rassegna consentirà di esprimersi a tutti quei giovani artisti del territorio che nel loro percorso di studi si sono confrontati con realtà accademiche istituzionali tra le quali l’Accademia Silvio D’Amico di Roma e I.U.A.V di Venezia. Interessantissimi i temi toccati e molti gli adattamenti dei testi contemporanei teatrali come ad esempio: “Giorni felici” di Samuel Beckett interpretato da Caterina Merlino, Gianni Dalmaso per la regia di Valentino Orfeo, “Cleansed” di Sarah Kane e Wozzeck di Alban Berg per la regia di Csaba Antal. Nel mese di marzo, in occasione dell’inaugurazione della mostra internazionale di Frida Khalo alle scuderie del Quirinale, avremo a Palestrina lo spettacolo dal titolo “Viva la Vida! Le due Frida” con Francesca Ferrari per la regia di Lucia Mattei.



Il cartellone teatrale, sotto la direzione artistica di Igor Geat e la direzione di produzione di Stefano Baldrini, è stato promosso dal Sindaco Adolfo De Angelis e dall'Assessore al turismo, sport, spettacolo Giuseppe Cilia e dal Presidente della Pro loco di Palestrina Olga Tabolacci.