Pagine

Visualizzazione post con etichetta #teatroprincipe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #teatroprincipe. Mostra tutti i post

domenica 1 giugno 2014

STAGIONE TEATRALE 2013/2014



 




26/05/2014

Si è ufficialmente conclusa la stagione del Teatro Principe di Palestrina,  una stagione che è stata la prima sotto la gestione della Pro Loco, guidata dal Presidente Olga Tabolacci, una stagione che voleva segnare l’inizio della ripresa e del lancio di una struttura come il Teatro Principe, una perla nella cittadina e nella zona, ristrutturato dalla precedente Amministrazione Comunale, guidata da Rodolfo Lena, all’epoca Primo Cittadino di Palestrina.

La gestione del Teatro è stata affidata dal Comune, guidato da Adolfo De Angelis e ora in attesa di sapere chi sarà il nuovo Sindaco, all’associazione pro loco. Il Presidente Olga Tabolacci ci tiene a ribadire che : “gestire il Teatro Principe e pensare ad una stagione teatrale durante il 2013/2014 è stata una grande sfida per  me e per l’associazione che rappresento, ma è stata una sfida che mi sento di dire, abbiamo vinto con successo! Rendere accessibile la cultura per tutti, portarla direttamente in una struttura che merita, far sì che il teatro diventi un’alternativa per i cittadini e per i giovani, questa è stata la nostra grande vittoria!” Il binomio è stato poi fortunato: il Comune che ha promosso il rilancio del Teatro e la pro loco locale che si è cimentata, con il supporto tecnico di professionisti come il direttore artistico Igor Geat, nella sua gestione.

Progetti per il prossimo anno? Questa è sicuramente la domanda che gira per la testa ed Olga Tabolacci risponde: “Sicuramente le elezioni sono un punto da cui non si può prescindere, visto che la pro loco ha la gestione fino a giugno 2014 del Teatro e molto dipenderà da ciò che deciderà la nuova Amministrazione sul da farsi. Ma noi speriamo vivamente di poter continuare anche l’anno prossimo con i nostri progetti, anche per garantire continuità e dar modo alla stessa associazione di poter correggere il tiro laddove siamo sembrati più incerti e di mettere in atto ciò che abbiamo imparato sulla nostra pelle. Siamo tutti volontari e ci siamo dedicati a questa attività, nuova per tutti, con grande impegno e dedizione, investendo il nostro tempo, spesso togliendolo alla nostra vita privata. Per noi, inutile nasconderlo, la soddisfazione e la gratificazione maggiore  sarebbe poter proseguire anche nei prossimi anni!”


La stagione di quest’anno era divisa in 3 grandi filoni: La stagione dei Grandi del Teatro italiano, da Giobbe Covatta a Pippo Franco, passando per musical come “Forza Venite Gente!” con la regia di Michele Paulicelli, al trio, già noto per il successo in Tv, composto da Gianni Ferreri, Daniela Morozzi, ad un altro trio composto da Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Bontempo. 



Il secondo filone, il Teatro OFF,  che va da “ViVA LA Vida!Le due Frida” di Lucia Mattei e Francesca Ferrari a “Giorni Felici”, è stata una grande scommessa per i gestori e lo stesso Presidente  Tabolacci ce lo conferma “Inserire anche il teatro OFF in stagione è stata una scelta coraggiosa ma quanto mai voluta. Abbiamo voluto promuovere questo genere di teatro di nicchia anche qui nel nostro territorio, sapendo che era molto impegnativo farlo. L’anno prossimo probabilmente la scelta potrebbe essere sulla falsariga della stagione appena conclusa. Se il teatro deve essere un’ alternativa, deve esserlo a 360 gradi e tutti devono trovare un riscontro alle proprie esigenze culturali”.

L’ultimo filone, che ha visto la collaborazione di associazioni di Palestrina e dei paesi limitrofi, è quella degli AMATTORI, che ha visto come protagonisti gli “Immaturi” della Compagnia della Cicoria, “Filumena Marturano” dell’associazione Arcobaleno Amico, “La pozione del nonno” della compagnia del Friguello e “Il Fantasma di Canterville” dell’associazione “Marionette senza fili” diretto e interpretato da Claudio Tagliacozzo. 


Nell’ottica di dare spazio a tutti in un teatro che deve essere per tutti e di tutti, sembra tutto pronto per affrontare con grinta, impegno e dedizione anche la prossima stagione. Sperando che quello di ieri sia solo un arrivederci. 

FONTE: http://lanotiziah24.com/2014/05/palestrina-conclusa-con-grande-successo-la-stagione-del-teatro-principe/







martedì 6 maggio 2014

Molière contro tutte


Un libero adattamento da Molière alla maniera di Tim Burton




"MOLIERE CONTRO TUTTE" 

17 MAGGIO ORE 21.15

Scritto e diretto da Igor Geat 
Musiche Matteo Consoli, Coreografia Francesca Ferrari, Editing video Filippo Colli


Testo sarcastico, divertente e irriverente, per far rivivere il genio di Molière e la sua singolare visione del mondo: se vivesse ancora cosa scriverebbe di noi?

Liberamente ispirato alle "Preziose ridicole" di Molière lo spettacolo moltiplica l’effetto dirompente che la vanità può operare sulle persone. 
Nell’opera di Molière le due preziose erano due cugine che ostentavano il loro desiderio di appartenere al “bel mondo” senza alcuna coscienza, sotto gli occhi di una serva saggia e di uno zio preoccupato della loro sorte.

In “Molière contro tutte” l’effetto domino che innescano le "Preziose" coinvolge e travolge tutti i protagonisti che si trovano avvinti nel sortilegio dell'abile e seducente profumiere Amilcare che si diverte a giocare con i loro vizi mettendo in ridicolo gli eccessi di vanità e preziosismo.



Biglietto:
Platea: 12 euro
Galleria: 10 euro
Sconto gruppi (min. 10 persone): 10 euro

Per info e prevendite:
Pro Loco Palestrina 06 95302318



domenica 27 aprile 2014

Il fantasma di Canterville





IL FANTASMA DI CANTERVILLE
di Oscar Wild
Regia Claudio Tagliacozzo

24 Maggio ore 21.00
25 Maggio ore 18.00

Una parodia delle storie di fantasmi. Tra ombre e cigolii di catene, lo spettro tenterà con ogni espediente di scacciare gli sgraditissimi inquilini. Un classico per grandi e piccini.






venerdì 18 aprile 2014

Wozzeck



24 Aprile ore 21.00


WOZZECK 

di Alban Berg 

Allievi dello I.U.A.V. di Venezia. Regia di Csaba Antal


Il soldato e il barbiere. La gelosia e la violenza. La sopravvivenza e il sopruso. La follia e il sangue. In una parola, Wozzeck.

La storia semplice e agghiacciante di un soldato. Wozzeck non è che questo: un soldato che fa anche il barbiere e la cavia da laboratorio. In un sistema disumano di violenza e volgarità, dove la prostituzione si sostituisce alla fedeltà e gli abusi sono l'unica regola dei rapporti di potere, Wozzeck viene quotidianamente schiacciato. 

Un ambiente post-industriale, una selva di suoni stridenti, urla disperate e visioni nebbiose. Questi gli elementi di un "Wozzeck" riadattato da Csaba Antal in una prosa asciutta e contorta, estratta dal libretto espressionista di Alban Berg.

La musica di Berg è accostata a brani di Tom Waits e dei Rammstein, a sottolineare la potenziale attualità di un testo senza vincitori nè vinti, in cui ogni figura è vittima e carnefice, innocente e colpevole. Non c'è spazio per l'amore nè per la pietà.


INSTALLAZIONE a cura dell' Associazione culturale ARTI


Biglietto:
Platea 9 euro
Galleria 7 euro

Per info e prevendite:
Pro Loco Palestrina Tel.06/95302318

domenica 29 dicembre 2013

Immaturi





12 GENNAIO ore 17.30 
TEATRO PRINCIPE - PALESTRINA 


IMMATURI - Compagnia della Cicoria. Regia di Valentino Orfeo

La commedia, liberamente tratta dall’omonimo film di Paolo Genovese del 2011, narra le vicende di un gruppo di amici ed ex compagni di liceo che a vent'anni dalla maturità si vedono notificare dal Ministero della Pubblica Istruzione, l'invalidità del loro esame di maturità. 
Gli esami non finiscono mai! Lo confermano i sei ex-compagni di liceo variamente in carriera, tutti immaturi nella sfera dei sentimenti, costretti a replicare alla vigilia della quarantina la maturità classica, pena l'annullamento di tutti i titoli conseguiti successivamente. In una scenografia essenziale composta da entrate disposte come un quadrante d’orologio, che scandisce il ritmo di un viaggio a ritroso, Luisa e Giorgio, Virgilio e Francesca, Lorenzo e Piero riannoderanno i rapporti rimasti sospesi vent’anni prima. Arrivando alla maturazione… o quasi.


La Compagnia della Cicoria

Genazzano vanta un’invidiabile tradizione teatrale che risale addirittura all’immediato secondo dopoguerra. Infatti, sotto l’impulso di giovani reduci che avevano calcato i vari teatri bellici, dall’Africa all’India, fu riscoperta, nell’euforia del ritorno a casa e della ricostruzione post-bellica, una vocazione allo spettacolo e al divertimento che col passare degli anni divenne sempre più curata e perfezionata.
Nacque una Compagnia, chiamata proprio della Cicoria, che passerà dalle semplici sfilate in maschera in occasione di feste religiose, a vere e proprie rappresentazioni teatrali in costume.
Nel 2006 dalle ceneri della storica Compagnia della Cicoria, memore della passata tradizione e del lustro che aveva portato alla cittadina di Genazzano, veniva fondata “La nuova Compagnia della Cicoria”, che esordiva sul palcoscenico, del locale Teatro degli Orsi, con “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” ottenendo un immediato successo. In seguito sono stati allestiti altri spettacoli rivisitando opere della Wertmuller, del maestro Eduardo e della Comencini, fino a giungere all’ultima fatica in senso cronologico del laboratorio della risata “Ridere…. è meglio che curare”, che ha fatto registrare il tutto esaurito, nel mese di maggio 2012.



Biglietto

Platea: 9 euro

Galleria: 7 euro


Per info e prevendite:


_Pro Loco Palestrina - Piazzale Caduti senza Croce -  Tel. 06/95302318

_Spazio Articolo Nove - Via Barberini -  Tel. 06 31054212 - 380 4951984
_Prenotazioni via SMS: 366/4064672 

lunedì 23 dicembre 2013

Il Segreto di Mastro Titta - 26 Aprile 2014



26 APRILE ORE 21.00

SPETTACOLO SOSTITUITO CON LA STRANISSIMA COPPIA + PIPPO FRANCO CON UNO DEI SUOI SHOW

Uno spettacolo comico che mette in scena la Roma di Rugantino e Gaetanaccio, una Roma di malaffare ma anche capace di grandi passioni, dove il confine fra la vita e la morte sembra non esistere se non attraverso un'irrinunciabile battuta. 

Nella Roma del 1823 di papa Pio VII, Battista Buratti, al secolo Mastro Titta, che si considera “l'ultimo anello della giustizia papale”, è un uomo molto temuto. Dotato di una notevole ironia, Battista conosce ogni sfaccettatura della vita nel senso che pratica anche la morte. Quella degli altri, si capisce. Battista è amico del marchese Prospero Ristori e di sua moglie Letizia ma, sopratutto, è amico del loro giovane figlio Cosimo, un ragazzo intelligente ma scapestrato che non studia quanto dovrebbe e che è legato a Battista dal senso dell'ironia. Il giovane nobile amoreggia con Benedetta Velami, figlia di Arnolfo Velami, il direttore generale delle finanze, uno degli uomini più potenti dello Stato Pontificio, il quale è fortemente contrario all'unione dei due ragazzi, in quanto ha promesso sua figlia in sposa ad un altro imprenditore. Per i due innamorati il matrimonio è quasi impossibile e la vicenda si complica quando Cosimo viene accusato di un omicidio che non ha commesso. Mastro Titta avrà un gran da fare per fronteggiare quell'aspetto grottesco ma reale della vita, quando l'imbroglio e le complicazioni apparentemente insolubili hanno la prevalenza sulla logica e il buon senso. Ma il lato comico dell'esistenza umana, necessario per la sopravvivenza del giustiziere indicherà a Mastro Titta la strada da percorrere. 

Lo spettacolo ha nove personaggi e vive di diverse ambientazioni. I protagonisti principali sono Pippo Franco, nel ruolo di Mastro Titta e Gegia nel ruolo della convivente del giustiziere. 


Biglietto:

Platea: 15,00 Euro

Galleria: 12,00 Euro

Per info e prevendite:


_Pro Loco Palestrina: 06/95302318


_Botteghino Teatro Principe: 06/95302327

lunedì 16 dicembre 2013

Cartellone stagione Teatrale 2013/2014



_ LA GRANDE STAGIONE
 
Volti noti del teatro italiano


_AMATTORI

Rassegna di teatro amatoriale


_ OFF THEATRE

Teatro sperimentale



30 NOVEMBRE 2013 ore 21.30 - GIOBBE COVATTA "Recital"      (GRANDE STAGIONE)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013_11_01_archive.html









21 DICEMBRE 2013 ore 21.00 - FORZA VENITE GENTE - NEW GENERATION   

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/forza-venite-gente-new-generation.html










12 GENNAIO 2013 ore 21.00 - IMMATURI                          (AMATTORI)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/amattori.html









25 / 26 GENNAIO ore 21.00 - FILUMENA MARTURANO           (AMATTORI)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/amattori.html






15 FEBBRAIO ore 21.00 - LA POZIONE DEL NONNO                  (AMATTORI)
http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/amattori.html



 21 / 22 FEBBRAIO ore 21.00 - CLEANSED (PURIFICATI)     (OFF THEATRE)

teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/off-theatre_7.html







23 FEBBRAIO ore 17.30 - TERAPIA TERAPIA               (GRANDE STAGIONE)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/la-grande-stagione.html











14 MARZO ore 21.00 - VIVA LA VIDA! LE DUE FRIDA      (OFF THEATRE)

teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/off-theatre_7.html





22 MARZO ore 21.00 - DONNACCE                                                  (GRANDE STAGIONE)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/la-grande-stagione.html



4/5 APRILE ore 21.00 - GIORNI FELICI                                   ( OFF THEATRE)

teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/off-theatre_7.html








11/12 APRILE - LUDI FORTUNAE

teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/off-theatre_7.html





26 Aprile ore 21.00  - IL SEGRETO DI MASTRO TITTA           (GRANDE STAGIONE)                         

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/la-grande-stagione.html










 14 APRILE ore 21.00 - BEATE NOI                                                      (GRANDE STAGIONE)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/la-grande-stagione.html

17 MAGGIO ore 21.00 - MOLIERE CONTRO TUTTE                          (GRANDE STAGIONE)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/la-grande-stagione.html












25/26 APRILE ore 21.00 - WOZZECK                             (OFF THEATRE)

teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/off-theatre_7.html








24  MAGGIO  ore 21.00 - IL FANTASMA DI CANTERVILLE                                       
25  MAGGIO ore 18.00                                                            
(AMATTORI)

http://teatroprincipepalestrina.blogspot.it/2013/12/amattori.html



sabato 7 dicembre 2013

Teatro amatoriale

AMATTORI

                             

                                                         12 gennaio ore 17.30

IMMATURI - Compagnia della cicoria. Regia di Valentino Orfeo.

Commedia liberamente tratta dall'omonimo film di Paolo Genovese. Sei amici ed ex compagni di liceo dopo vent'anni dalla maturità si vedono notificare dal Ministero l'invalidità del loro esame...

                                          





                                           

25- 26 gennaio ore 17.30

FILUMENA MARTURANO di Eduardo De Filippo – Associazione Arcobaleno Amico. Regia di Luigi Graziosi 

Una delle commedie più amate da Eduardo. 
Filumena è una donna complessa, la cui ostinazione e perseveranza la pongono contro tutto e tutti per affermare un sogno che insegue da lungo tempo: la famiglia.



                                           
15 febbraio ore 21.00 

LA POZIONE DEL NONNO -  Compagnia del Fringuello

Commedia sul tema della verità. Il nonno cerca di trovare la giusta miscela per una pozione della verità, ma i risultati porteranno effetti collaterali più diversi. E la verità verrà fuori nel modo più inatteso.






 24 Maggio ore 21.00
 25 Maggio ore 18.00

IL FANTASMA DI CANTERVILLE di Oscar Wilde – Associazione Marionette senza fili. Regia Claudio Tagliacozzo.

Una parodia delle storie di fantasmi. Tra ombre e cigolii di catene, lo spettro tenterà con ogni espediente di scacciare gli sgraditissimi inquilini. Un classico per grandi e piccini.








Biglietto:



Platea 9,00 
Galleria 7,00 €


ABBONAMENTO : 4 spettacoli teatro amatoriale: 29,00 €



Per info: 



Pro Loco Palestrina - 06/95302318

Botteghino teatro Principe - 06/95302327